Gigi D’Alessio conquista il Circo Massimo: una serata tra emozioni e memoria collettiva
C’è qualcosa di straordinario nel vedere un artista come Gigi D’Alessio sul palco del Circo Massimo, uno dei luoghi simbolo della storia di Roma. Il concerto di ieri sera, 25 giugno 2025, non è stato solo un evento musicale, ma un momento che ha saputo unire generazioni diverse in un racconto emotivo condiviso.
Il pubblico era imponente: un tappeto umano di circa 50.000 persone, arrivate da tutta Italia. Eppure, nonostante la vastità dello spazio, la sensazione era quella di trovarsi in un luogo raccolto, quasi intimo. D’Alessio ha questo dono: riesce a far sembrare ogni palco casa, ogni spettatore parte di un dialogo sincero.
La scaletta è stata un lungo viaggio nella sua carriera. Dai brani più recenti come Cattiveria e gelosia, ai classici come Non mollare mai, Il cammino dell’età, Como suena el corazón, Un nuovo bacio. Canzoni che molti di noi hanno sentito scorrere nella radio, nelle cuffie, nei momenti belli o difficili della vita.
L’atmosfera è cambiata più volte: si è passati dalla festa corale al raccoglimento emozionale, con brani più intimi come Te voglio bene ancora o Quanti amori. Il tutto accompagnato da una band solida e arrangiamenti pensati con cura, senza mai appesantire il cuore melodico dei brani.